Elezioni parlamentari negli Stati Uniti d'America del 2020

Elezioni parlamentari negli Stati Uniti del 2020
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Data3 novembre
AssembleeCamera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Senato degli Stati Uniti
Liste Partito Democratico Partito Repubblicano
Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti
Voti 77.529.619
50,8%
72.760.036
47,7%
Seggi
222 / 435
212 / 435
Differenza seggi Diminuzione 13 Aumento 13
Senato degli Stati Uniti
Voti 38.011.916
47.0%
39.834.647
49,3%
Seggi
15 / 35
20 / 35
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 3
Distribuzione del voto alla Camera e al Senato

Le elezioni parlamentari negli Stati Uniti d'America del 2020 si sono tenute il 3 novembre insieme alle elezioni presidenziali e a quelle governatoriali. Sono stati sottoposti ad elezione tutta la Camera dei rappresentanti e i 33 seggi del Senato appartenenti alla classe 2. Si sono svolte anche le elezioni speciali per due seggi del Senato di classe 3 a seguito di morte e dimissioni dei due senatori che li occupavano.

Pur avendo perso seggi alla Camera, i Democratici hanno mantenuto il controllo della Camera, ed hanno conquistato il controllo del Senato. Di conseguenza, i democratici hanno ottenuto il cosiddetto trifecta, cioè il controllo della Presidenza, della Camera e del Senato per la prima volta dalle elezioni del 2008.[1] Donald Trump, perdendo la rielezione, è divenuto il primo presidente in carica sconfitto a perdere anche il controllo sia della Camera che del Senato, dopo che Herbert Hoover fece lo stesso nel 1932.[2][3] Quella del 2020 è stata la prima volta dal 1980 in cui entrambe le camere hanno cambiato maggioranza in contemporanea ad un'elezione presidenziale, e la prima volta dal 1948 in cui questo è avvenuto a vantaggio dei democratici.

I democratici hanno perso seggi alla Camera, ma hanno mantenuto il controllo della camera con uno stretto margine; i democratici hanno conquistato tre seggi al Senato, ottenendo un totale di 50 seggi, ottenendone il controllo dato che la neo-eletta Vice Presidente Kamala Harris poteva votare in caso di parità. Nell'Election Day si sono tenute anche le elezioni per i sei delegati non votanti al Congresso per il Distretto di Columbia e per i Territori statunitensi.

  1. ^ Statistics of the Presidential and Congressional Election of November 3, 2020, su history.house.gov, U.S. House of Reps, Office of the Clerk. URL consultato il 15 ottobre 2023.
  2. ^ Harry Enten, How Trump led Republicans to historic losses, CNN, 10 gennaio 2021. URL consultato il 15 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2021).
  3. ^ Mara Liasson, Examining The Fault Lines Of The Republican Party, National Public Radio (NPR), 15 gennaio 2021. URL consultato il 15 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2021).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search